Strutture ricettive

  • Monteverde
    L’appartamento è situato in Via Monteverde 2, in prossimità della pineta comunale e nelle immediate vicinanze della piazza Umberto I. Recentemente ristrutturato, può ospitare fino a quattro persone ed è composto da soggiorno, angolo cottura, ampio balcone, camera da letto e bagno. L’alloggio dispone inoltre di impianto di riscaldamento autonomo, TV, frigorifero e connessione internet wi-fi.
    Tel: 0973.858012 – (+39) 340.3280447
  • Diviapindaro
    Il B&B “diviapindaro” è situato nel centro di Latronico, a pochi passi dalla piazza principale del paese e nelle immediate vicinanze del parco della pineta. E’ un piccolo appartamento di nuova ristrutturazione, composto da due camere, due bagni, un ampio soggiorno adibito a sala colazione e relax. E’ dotato di un grazioso spazio esterno, ottimo per l’ozio creativo.
    Tel: (+39) 335.6652125 – (+39) 348.5702628
  • Delle Terme
    Il Bed & Breakfast “Delle Terme” è posizionato in frazione Calda di Latronico, nelle vicinanze del centro termale. Si compone di due camere (una doppia matrimoniale e una tripla) dotate di bagno autonomo e di cucina con sala colazione.
    Tel: (+39) 327.9811012 – (+39) 320.8872577 – (+39) 338.2177635 – (+39) 338.3973014
  • Delle Grotte
    Sito in un’antica abitazione situata nella frazione Calda di Latronico, sorge a soli 500 metri dalle Terme Lucane ed a pochi passi dalle sorgenti delle acque solfuree e dalle splendide Grotte di Calda. La struttura dista poche centinaia di metri dalla Strada Statale Sinnica e soli 7 km dall’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria.  E’ composto da due ambienti autonomi e separati, ognuno dei quali è dotato di camera matrimoniale con bagno, ampia sala colazione con camino, possibilità di utilizzare la cucina ed all’occorrenza allestire altri posti letto.
    Tel: (+39) 388.9788041 – (+39) 339.7005712
  • Porta d’Alpi
    E’ un elegante e rilassante casa storica di recente ristrutturazione. Un luogo che coniuga l’eleganza e la bellezza degli anni ’30 alle comodità del nostro tempo. Un ambiente dove potete rilassarvi e rigenerarvi durante il vostro bel viaggio in terra lucana. Un posto centrale per visitare tutte le bellezze della Basilicata.
    Posizionato nel centro di Latronico.
    https://portadalpi.wordpress.com/
    Tel: (+39) 3286620101 Ivan (+39) 3286494745 Massimo
  • Villa Giacomina 
    Il b&b Villa Giacomina è posizionato nella frazione Calda, a ridosso delle grotte preistoriche, del Museo del Termalismo e dello stabilimento termale.
    Di recentissima ristrutturazione, dispone di 4 stanze con bagno interno e 2 ampie cucine per la colazione. La struttura gode di ampi spazi esterni con vista panoramica.
    http://www.bbvillagiacomina.it/index.php
    Tel: (+39) 320.9333729 – (+39) 329.8831541
  • Hotel Terme (***)
    Posizionato in c.da Calda a 50 metri dallo stabilimento termale, è stato inaugurato nel luglio 2016. Dispone di 24 camere tutte con: TV 19″ led, telefono, frigobar, wifi, bagno privato con doccia e phon.
    E’ dotato anche di ristorante con cucina tipica aperto tutto l’anno.
    Tel. 0973.576586 – (+39) 349.3233683
  • Den Hotel (***)
    Immerso nella rigogliosa natura della catena appenninica lucana, ai piedi del monte Alpi (1900 mt), sopra una collina (750 mt), che domina la grande vallata attraversata dal fiume Sinni, chiusa a sud dal massiccio del Pollino (2200 mt) e a nord dal massiccio del Sirino (2000 mt), l’hotel è posizionato in c.da Calda, a pochi minuti dal centro termale. E’ dotato di 6 camere doppie, una tripla, 2 singole e 4 mini appartamenti per un totale di 30 posti letto. E’ dotato di ristorante, sala ricevimenti e pizzeria.
    Tel: 0973.858163 – (+39) 393.951589

  • La Faggeta
    Il rifugio si trova ai piedi del Monte Alpi, nel Parco Nazionale del Pollino, a 1180 mt. slm. E’ ubicato nel bosco di Latronico, Malboschetto.
    Lo Chalet ospita il primo rifugio montano classificato APT Basilicata, è interamente in legno ed è totalmente accessibile alle persone con diverse abilità; durante l’anno accoglie gruppi, escursionisti, famiglie ed amici che vogliono condividere un’esperienza unica nel bosco.
    Il rifugio consta di 13 posti letto, una sala comune per attività e per il ristoro, una cucina attrezzata a disposizione per gli ospiti, servizi igienici completi, due stufe a legna (di cui una stufa/cucina). Dalla primavera all’estate lo Chalet è la base logistica anche per la prenotazione di tavoli, barbecue, giochi da tavolo ed altro.
    Tel: (+39) 320.0885824 – (+39) 377.2327833