Il Palio Rionale di S. Egidio

Il Palio Rionale di S. Egidio è una manifestazione che mette in competizione i Rioni del paese attraverso giochi popolari e della tradizione. E’ una manifestazione che, oltre a far riscoprire le vecchie tradizioni e a riviverle sotto forma di competizione, punta a suscitare tra i Rioni concorrenza, sportività e capacità di confronto. Durante tutto il periodo di Agosto i Rioni vengono abbelliti del colore caratteristico assegnato ad ognuno e brulicano di ragazzi che si cimentano nella “corsa cchi sacchi”, nella “campana”, nella “corsa ccu circhiu” e in tutti gli altri giochi tipici.
I Rioni partecipanti sono sei:

logo palio arancioRIONE CAPADAVUTU:
caratterizzato dal colore arancione è il Rione più antico che abbraccia tutto il centro storico. È senza dubbio il primo rione abitato di Latronico. Anticamente costruito a ventaglio attorno al castello baronale (di cui oggi non rimane alcuna traccia) e alla chiesa di S. Nicola, ha mantenuto nonostante i pesanti riammodernamenti delle case la sua struttura originaria con stradine strette e tortuose. Il motto della squadra rionale è Qui natus est in parte alta incedet superbe et elate (Chi è nato nella parte alta può andarne orgoglioso).

Palii: 1997, 2002, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016,2017 (nove)
Premi giuria Tecnica addobbo: 1997, 1998, 2001, 2002 (quattro)
Premi giuria Popolare addobbo: 2000, 2001, 2002 (tre)

16961 1333908315077 1452144480 30874237 2312086 nRIONE C.C.C.C.C (CODDA – CRUCIVIA – CASALETTO – CIMAROTTU – CALDA):
è un Rione frutto dell’unione di più zone del paese anche non adiacenti, tra le quali vi è anche piazza Umberto I, centro divenuto con il passare del tempo “salotto del paese”. Caratterizzato dal colore verde ha come motto la frase: Nda codda verde tiempo si perde (nella verde piazza tempo si perde).

Palii:
Premi giuria Tecnica addobbo:
Premi giuria Popolare addobbo:

16961 1333908395079 1452144480 30874239 7067435 nRIONE MUNISTERIU
un tempo ospitava il convento dei Frati Minori Osservanti, dal quale prende il nome. Situato a ridosso della piazza principale, di via Roma, Corso Vittorio Emanuele e della Pineta. Il colore rionale è il giallo, ed ha come motto la frase : Ora et labora (prega e lavora).


Palii
:
Premi giuria Tecnica addobbo: 2001 (uno)
Premi giuria Popolare addobbo: 

16961 1333908475081 1452144480 30874240 2439783 n

RIONE FUNTANA VILLA
Prende il nome dalla presenza di un’antica fontana pubblica adibita a lavatoio. Fino agli anni cinquanta considerato quartiere fuori porta, oggi è il quartiere che ha conosciuto maggiormente lo sviluppo edilizio degli anni sessanta – settanta e gode di discreta presenza demografica e di attività commerciali. Il colore rionale è il blu e fa della frase A femmna che nno vo’ lavà petra petra se ne va (la donna che non vuole lavare va via camminando pietra pietra) il suo motto.

Palii: 2008 (uno)
Premi giuria Tecnica addobbo: 2011 (uno)
Premi giuria Popolare addobbo: 

37465 101197399938800 100001456205270 8232 2502915 nRIONE VISCIGLIU
Abbraccia l’area compresa tra via Zanardelli e via Roma. Sorto in una zona anticamente caratterizzata dalla presenza diffusa di piante di visciglio (il cerro), oggi è un quartiere con discreta densità demografica che vanta insediamenti artigianali e commerciali. Al suo interno si può apprezzare la piccola Cappella di S. Antonio. Contraddistinto dal colore rosso il Rione ha come motto la frase: “Imperituri e forti” (eterni e forti).

Palii: 1998, 1999, 2000, 2001, 2009, 2010 (sei)
Premi giuria Tecnica addobbo: 1999, 2000, 2001 (tre)
Premi giuria Popolare addobbo:

RIONE AGROMONTE
Comprende le frazioni Agromonte Magnano e Agromonte Mileo. Accorpate al Comune di Latronico nel 1928, sono oggi frazioni molto popolate facenti parte del territorio comunale. Il Rione è contraddistinto dal colore bianco.

Palii:
Premi giuria Tecnica addobbo
Premi giuria Popolare addobbo:

ALBO D’ORO DEL PALIO RIONALE DI S.EGIDIO 

ANNO

 

 

EDIZIONE N°

RIONI

PUNTEGGIO

VINCITORE ADDOBBO (GIURIA TECNICA)

VINCITORE ADDOBBO (GIURIA POPOLARE)

VINCITORE PALIO

1997

1° – 16 e 19 agosto

CAPADAVUTU

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

n.d

       n.d

n.d

n.d

1820

     1540

1400

1480

 

CAPADAVUTU

agxW4B5klJLCLTYydjf0TpthZBScDNmuCR3YP0uZQzH vR4tThhwgBTF4INX cvJpgT7HWUYJNOkLzlkLkA5nRsXCz4JmTgu03BI2ltkHM4j1UadKjY

1998

2° – 19 e 21 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

41

36

       35

33

43

5

1

        4

2

4

 

VISCIGLIU

JM2HaH7LxP4SbfwEU0a JMu hiuT dMgbUBEQYbMrytpK7oc3iCRLycsMtqhHtimB1mK i8u34MJsSu6o5 zD7g12nJyTd49sjBWz3e7fuSrDIQ4 Jw

1999

3° – 16, 17, 18 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

38

30

38

32
41

56

50
54

49
57

 

VISCIGLIU

2000

4° – 16, 17, 18 agosto

CAPADAVUTU

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

32

        34

36

37

46

n.c

42

50

243

       23

17

4

VISCIGLIU

g2UISMa Jbi1NQzACxAFLKTJ37OnM6fagQj3NC

2001

5° – 17, 18, 19, 20, 21, 22 agosto

CAPADAVUTU

MUNISTERIU

VISCIGLIU

 

12

13

14

Ex equo a tutti e tre i rioni

217

4

28

VISCIGLIU

vT5PxJ1g7P1gIZBB6 P6ZyGR u17SPUI9a IwyJOXOycffCdcINi5XplSyvRe7kHT1SNj5eZiY0UZ rEXsYzbCYGrs8gvikRodY4 w2vOqrQTG950Yc

2002

6° – 21 e 22 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

46

41
31

31
37

59

39
50

37
46

184

39
44

26
43

CAPADAVUTU

k0bRf8s08Mi7MJlYJ m1ng5DsDWeEGRNlLxlFuKs5xJ2WIlc18wVyDisaLzrkxzekZ1Gn5b9bNCyu5JHvW1FZ3Bca

2008

7° – 21, 22 e 23 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

18

19
20

15
19

  

FUNTANA ‘A VILLA

2009

8° – 20, 21 e 22 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

32

41
22

35
46

  

VISCIGLIU

Va33Ib4xrzt6nJDcCM26HYtVnAHQFcGQMFGf4 fuP2XEp9rvzo

2010

9° – 21, 22  e 23 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C.

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

48

44
39

34
54

  

VISCIGLIU

4pGAg8w5TimQ3P6dcmd1K40 y3ew1rqCV8NpwO7bf9WtCo0ZSXm1ibF3sxP yAVyk9UXI scsLK i XWfKI4 RuBBKeagcyDveSfBOtqV9RJzW2CO3Q

2011

10° – 19, 20 e 21 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

51

47
42

25 (-2)

13

3

19

 

7

 

CAPADAVUTU

j4xFcqaqP0OQSxUZvZlPIcCF1LoTvIsGNJFuopCWnYVcouTjColP6RJlCFlsWP1BQtCrr0AXNp8awAQLTmZIz036TbAK5ZudWHA9Mxpn0a0FW8Aq 28

2012

11° – 21, 23 e 24 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

58*

48

42

 

56

58

 

 

CAPADAVUTU

j4xFcqaqP0OQSxUZvZlPIcCF1LoTvIsGNJFuopCWnYVcouTjColP6RJlCFlsWP1BQtCrr0AXNp8awAQLTmZIz036TbAK5ZudWHA9Mxpn0a0FW8Aq 28

2013

12° – 19, 20 e 26 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

60

46

46

 

40

56

 

 

CAPADAVUTU

j4xFcqaqP0OQSxUZvZlPIcCF1LoTvIsGNJFuopCWnYVcouTjColP6RJlCFlsWP1BQtCrr0AXNp8awAQLTmZIz036TbAK5ZudWHA9Mxpn0a0FW8Aq 28

2014

13° – 17, 19 e 24 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

MUNISTERIU

VISCIGLIU

58

27

30

 

33

43

 

 

CAPADAVUTU

j4xFcqaqP0OQSxUZvZlPIcCF1LoTvIsGNJFuopCWnYVcouTjColP6RJlCFlsWP1BQtCrr0AXNp8awAQLTmZIz036TbAK5ZudWHA9Mxpn0a0FW8Aq 28

2015

14° – 19, 20 e 21 agosto

CAPADAVUTU

C.C.C.C.C

FUNTANA ‘A VILLA

AGROMONTE

60

39

41

 

21

 

 

 

CAPADAVUTU

j4xFcqaqP0OQSxUZvZlPIcCF1LoTvIsGNJFuopCWnYVcouTjColP6RJlCFlsWP1BQtCrr0AXNp8awAQLTmZIz036TbAK5ZudWHA9Mxpn0a0FW8Aq 28

 

2016

15° – 22 e 28 agosto

 CAPADAVUTU

 FUNTANA ‘A VILLA

 AGROMONTE

 

       24
       15
       13

 

 

 

CAPADAVUTU

j4xFcqaqP0OQSxUZvZlPIcCF1LoTvIsGNJFuopCWnYVcouTjColP6RJlCFlsWP1BQtCrr0AXNp8awAQLTmZIz036TbAK5ZudWHA9Mxpn0a0FW8Aq 28

 

2017

16° – 18 agosto

CAPADAVUTU

 FUNTANA ‘A VILLA

 AGROMONTE

       22
       21
       12

 

 

 

CAPADAVUTU

j4xFcqaqP0OQSxUZvZlPIcCF1LoTvIsGNJFuopCWnYVcouTjColP6RJlCFlsWP1BQtCrr0AXNp8awAQLTmZIz036TbAK5ZudWHA9Mxpn0a0FW8Aq 28

 

* vittoria allo spareggio

n.b: negli anni 1997, 1998, 1999, 2008, 2009, 2010, 2011 non è stata prevista alcuna prova di votazione popolare degli addobbi rionali perciò il relativo campo è vuoto. Negli anni 2008, 2009, 2010, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016,2017 oltre alla votazione popolare non è stata prevista neanche quella tecnica.