Sul territorio comunale sono presenti diverse Associazioni che raccolgono persone attente alle più varie espressioni culturali. Esse perseguono obiettivi e finalità varie, offrendo alla comunità occasioni di confronto e scambio.
Associazione Culturale Vincenzo De Luca onlus
L’Associazione Culturale Vincenzo De Luca onlus, costituita nel 2005 a Latronico, opera nel sostenere e promuovere la cultura e le arti visive, la formazione, la tutela e la valorizzazione culturale del proprio territorio. Persegue scopi di solidarietà sociale con finanziamenti e con l’azione diretta, personale e gratuita, dei propri aderenti.
L’Associazione in questi anni di attività ha promosso e realizzato sul territorio numerose iniziative culturali: laboratori espressivi per adulti e bambini, conferenze sull’arte contemporanea, mostre di pittura, installazioni e opere site specific.
http://www.vincenzodeluca.org/
Associazione XAlpi Sud
L’Associazione XAlpi Sud si occupa di attività all’aria aperta nell’ambito della natura e del monte Alpi. Le attività di XAlpi Sud sono rivolte a tutta la famiglia, a chi pratica sport, a chi ama l’aria pulita.
Associazione Pro Loco Latronico
L’Associazione Pro Loco Latronico, costituitasi nel 1995, opera per favorire e facilizzare il movimento turistico e per valorizzare e rendere efficiente dal punto di vista turistico il territorio.
Questi scopi vengono perseguiti sul territorio comunale con attività di riscoperta delle tradizioni e promuovendo attività sportive, culturali e di interesse pubblico. Riunisce tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo della località (Enti, Commercianti, Industriali, Artigiani, Agricoltori, Albergatori, privati in genere).
https://www.prolocolatronico.it
Associazione Culturale Il Tassello
L’Associazione Culturale Il Tassello costituita in Latronico il 7 ottobre 1998 è un’associazione autonoma, democratica, pluralistica, apartitica, a carattere volontario e non persegue fini di lucro.
Guidata da un presidente (dott.ssa Felicetta Gesualdi) attiva e propositiva, coadiuvata da un numeroso e solerte gruppo operativo, annovera oltre 100 soci, con presenze anche dei paesi limitrofi. Le attività svolte sono molteplici ed eterogenee, variando dalla semplice organizzazione di gite ricreative alla realizzazione di rilevanti progetti socio-culturali a carattere regionale.
http://www.iltassello.it/home.html
Associazione Pro Loco Acermons
L’Associazione Pro Loco Acermons, è una libera associazione fondata sul volontariato e svolge, senza fini di lucro, attività di promozione turistica di base e di socialità civica. Svolge la sua attività nelle frazioni, contrade, rioni del Comune di Latronico. Il progetto Acermons è fatto di persone, persone che si sono associate consapevolmente per dare una mano al territorio.
L’Associazione Pro Loco Acermons si occupa di vari settori, utilizzando le varie competenze, professionalità e capacità di tutti i componenti del gruppo, perchè fermamente convinti che ciò che unisce sia la partecipazione alla costruzione e alla ricostruzione di un territorio composto da tante parti, ognuna importante e in relazione all’altra.
Associazione La Meglio Gioventù
L’Associazione La Meglio Gioventù nata nel 2009 per iniziativa di un gruppo di giovani persegue il fine di occuparsi, senza scopo di lucro, di tematiche di carattere culturale-socio-ricreativo senza avere come modelli particolari gruppi sociali o movimenti politici.
“La Meglio Gioventù” deve essere intesa come uno spazio giovane per gente giovane: un luogo messo a disposizione dei cittadini dove è possibile incontrarsi, conoscersi, socializzare e soprattutto concretizzare i propri progetti e le proprie idee.
http://lamegliogioventu09.blogspot.it/
Associazione Meridiana Quinque Vici Latheonici
L’Associazione Meridiana Quinque Vici Latheonici nata nel 2009 si occupa di promuovere il territorio attraverso manifestazioni prettamente caratteristiche e pregnanti della tradizione popolare. Esempio è il Palio Rionale di S.Egidio in calendario ormai da molti anni. Tra le molteplici attività svolte spiccano quelle dedicate alla beneficienza verso i bambini africani e quelli malati.
CEAS "Il Cielo di Indra"
Il CEAS “Il Cielo di Indra” (Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità) nato nel 2011 è accreditato quale nodo della rete REDUS della Regione Basilicata. Ha come missione educare alle relazioni ecologiche, ovvero alle relazioni consapevoli, autentiche, responsabili e rispettose, con l’ambiente circostante e con se stessi.
I progetti e i lavori si rivolgono a bambini, giovani, adulti e anziani, scuole, famiglie, aziende, enti pubblici, e puntano ad affrontare la relazione con l’ambiente e con se stessi, da un punto di vista sensoriale, emotivo, cognitivo.
Associazione Culturale ArtePollino
L’Associazione Culturale ArtePollino è stata costituita nel febbraio del 2008 allo scopo di favorire la crescita culturale del territorio del parco del Pollino, promuovendo ogni forma di espressione artistica, soprattutto contemporanea. L’Associazione ha promosso e promuove una serie di iniziative volte a coinvolgere le comunità locali, le scuole, il corpo docente, allo scopo di diffondere la conoscenza del progetto stesso attraverso la più ampia partecipazione collettiva.
L’associazione gestisce, inoltre, anche la crescita e lo sviluppo del MULA+ Museo di Latronico.
Associazione Amici della Musica
L’Associazione Amici della Musica nata nel 2011 dall’iniziativa di appassionati e polistrumentisti latronichesi, si prefigge lo scopo di creare una cultura musicale nuova nel panorama cittadino che abbracci qualunque sonorità e melodia. Organizza svariati eventi musicali su tutto il territorio.
Aica (Associazione Italiana Car Audio)
Aica (Associazione Italiana Car Audio) costituitasi nel 2011 è impegnata principalmente nell’organizzazione e promozione del tunig auto su tutto il territorio regionale. Formato da appassionati si muove a 360° nel mondo delle elaborazioni partecipando a fiere, incontri e raduni.
http://aica.altervista.org/home.htm
AVIS
Associazione impegnata nella donazione volontaria del sangue, ogni estate organizza eventi per sostenere tale vitale iniziativa.
Anpas Protezione Civile Valle del Sinni
Associazione di volontariato impegnata nel trasporto infermi con ambulanza, automedica, auto servizi sociali H24 nel territorio Regionale della Basilicata, su tutto il territorio Nazionale ed anche Europeo. Effettua il servizio anti-incendio boschivo ed avvistamento incendi ed il servizio a tutela degli anziani, dei disabili e degli emarginati sociali con devianze.
http://www.anpasvalledelsinni.org/
Una mano per la solidarietà
Onlus che ha tra le principali finalità, quella di svolgere volontariato attraverso attività e progetti indirizzati al sostegno di persone bisognose ed emarginate.
http://www.unamanoperlasolidarieta.it/