Il Comune di Latronico concede importanti agevolazioni sulla TARI (Tariffa rifiuti) ad alcune categorie di utenti, con l’unica condizione di essere in regola con il pagamento dei tributi comunali.
Eccone alcune.
Nel caso delle famiglie nel cui nucleo sia presente uno studente universitario è concessa una riduzione del 10% sulla quota variabile del tributo, a condizione che lo studente fuorisede sia:
- iscritto ad un corso universitario (non master e similari);
- titolare di un contratto di affitto nella città universitaria (oppure titolare di posto letto assegnato sulla base delle norme agevolative per il diritto allo studio).
Nel caso della presenza di due o più studenti fuorisede nel nucleo familiare la riduzione concessa è del 20%.
La tariffa si applica nella misura base (1° fascia tariffaria), nella quota fissa e nella quota variabile, alle utenze domestiche che si trovano nelle seguenti condizioni:
- abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo, nell’anno solare;
- abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all’anno, all’ estero;
- fabbricati rurali ad uso abitativo;
- per le abitazioni prive di allacci alle pubbliche utenze ma arredate la tassazione è assimilata alle pertinenze delle civili abitazioni (depositi, cantine, box, garage etc);
Le riduzioni si applicano dalla data di effettiva sussistenza delle condizioni di fruizione se debitamente dichiarate e documentate nei termini di presentazione della dichiarazione iniziale o di variazione.
E’ prevista la riduzione dell’importo annuo da versare a titolo di TARI per una tantum massimo di € 300,00 e comunque non superiore all’importo che il contribuente deve versare per l’anno di riferimento per tutti coloro che adottano un cane di provenienza del canile comunale la cui spesa è a carico del Comune di Latronico.
Per le utenze domestiche e non domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti compostabili (rifiuti organici) tramite possesso di codice stalla avicola (almeno 4 unità a famiglia allegando al modulo di domanda copia del certificato rilasciato dall’ASP), è prevista una riduzione del 10% della quota variabile della tariffa del tributo, con effetto dal giorno di presentazione di apposita istanza a condizione che la stessa pervenga entro e non oltre la data di elaborazione del piano tariffario, tutte le altre istanze partiranno dal 1° gennaio dell’anno successivo. Le utenze che non dispongono di codice stalla avicola e che provvedono a smaltire in proprio gli scarti compostabili (almeno 4 unità a famiglia) posso accedere alla riduzione del 5% della quota variabile.
Per le utenze domestiche servite da raccolta domiciliare che procedono direttamente al recupero della frazione organica o anche degli sfalci e delle potature, con formazione di compost riutilizzabile nella pratica agronomica, la tariffa, limitatamente per la parte variabile, è ridotta del 10%.
- Regolamento TARI
- Modulo domanda adotta un cane
- Modulo domanda adotta una cocca (per utenze domestiche senza codice stalla avicola)
- Modulo domanda adotta una cocca (per utenze non domestiche senza codice stalla avicola)
- Modulo domanda adotta una cocca (per utenze domestiche con codice stalla avicola)
- Modulo domanda adotta una cocca (per utenze non domestiche con codice stalla avicola)
- Modulo domanda all’ASP per iscrizione stalla avicola
- Modulo domanda autocompostaggio
- Modulo domanda agevolazioni studenti fuorisede
- Modulo domanda esenzione over 65