Il Sindaco visto il DPCM 25 febbraio 2020 approvato unitamente alla Direttiva n.1/2020 in base alla quale le Amministrazioni pubbliche continuano ad assicurare la normale apertura al pubblico degli uffici adottando misure di prevenzione ed informazione atte a contenere la diffusione del virus e a tutelare la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro;
VISTI
– il D.P.C.M. 1 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da CO-VID-19.” Pubblicato nella Gazz. Uff. 1° marzo 2020, n. 52, Edizione Straordinaria ed in particolare l’art. 1 lettera g) “sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità, secondo le modalità e i limiti indicati con provvedimento del prefetto territorialmente competente”;
– il D.P.C.M. 8 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 marzo 2020, n. 59, Serie Generale ed in particolare l’art. 1 lettera e) “si raccomanda ai datori di lavoro pubblici e privati di promuovere, durante il periodo di efficacia del presente decreto, la fruizione da parte dei lavoratori dipendenti dei periodi di congedo ordinario e di ferie, fermo restando quanto previsto dall’articolo 2, comma 1, lettera r)”; l’art. 2 lettera r) “la modalità di lavoro agile disciplinata dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81, può essere applicata, per la durata dello stato di emergenza di cui alla deliberazione del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020, dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, nel rispetto dei principi dettati dalle menzionate disposizioni, anche in assenza degli accordi individuali ivi previsti; gli obblighi di informativa di cui all’art. 22 della legge 22 maggio 2017, n. 81, sono assolti in via telematica anche ricorrendo alla documentazione resa disponibile sul sito dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro”;
CONSIDERATO l’annuncio in diretta televisiva da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte con il quale preannunciava l’emissione di un ulteriore DPCM in data 09.03.2020 nel quale tutta l’Italia sarà assimilata alla cosiddetta “zona rossa”;
RITENUTO opportuno di procedere all’apertura dei servizi al pubblico con modalità di contenimento dell’afflusso del pubblico a tutela salute dei lavoratori dipendenti e degli utenti, rimodulandone orari e modalità di accesso quale misura di contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID-19.
Richiamati:
– l’art. 32 della Legge 833 del 23 Dicembre 1978 relativa all’Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale che demanda al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale, competenze per l’emanazione dei provvedimenti a tutela dell’ambiente e della salute pubblica;
– gli art. 50 comma 5° e 54 comma 4° del Decreto Legislativo 267 del 18 Agosto 2000, Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali che definisce le attribuzioni del Sindaco per l’emanazione di provvedimenti contingibili ed urgenti, nella sua qualità di Autorità Sanitaria locale;
– il Decreto Legislativo n. 112 del 31 Marzo 1998 recante il Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dallo Stato alle Regioni ed agli Enti Locali;
– lo Statuto Comunale;
ORDINA CHE
a decorrere dalla data del 10.03.2020 e fino all’adozione di nuovo provvedimento gli Uffici del Comune di Latronico riceveranno il pubblico esclusivamente su appuntamento, con preghiera all’utenza di presentarsi all’orario prenotato, al fine di evitare situazioni di sovraffollamento dei locali e delle sale di attesa.
Per prenotare un appuntamento è possibile contattare i diversi uffici via mail o telefonicamente, negli orari e giorni di apertura al pubblico:
NOME | TELEFONO | |
Centralino passante | 0973.853111 | comune@latronico.info – protocollo@pec.latronico.eu |
Servizi Demografici e Stato Civile | 0973.853227 – 0973.853228 | comune@latronico.info – protocollo@pec.latronico.eu |
Ufficio Tecnico | 0973.853214 – 0973.853206 – 0973.853215 | comune@latronico.info – protocollo@pec.latronico.eu |
Ufficio Finanziario | 0973.853221 | comune@latronico.info – protocollo@pec.latronico.eu |
Ufficio Tributi | 0973.853212 | comune@latronico.info – protocollo@pec.latronico.eu |
Polizia Locale | 0973.853229 – 0973.853230 | comune@latronico.info – protocollo@pec.latronico.eu |
Sindaco | 340.6637655 | sindaco.latronico@gmail.com |
Vicesindaco | 335.7980909 | castellanovincenzo1988@gmail.com |
Gli uffici comunali riceveranno solo su appuntamento come di seguito indicato:
- dalle ore 11.00 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì di tutti i giorni feriali;
- dalle ore 15.30 alle ore 17.30 il martedì e il giovedì di tutti i giorni feriali;
I Servizi Demografici e Stato Civile rispetteranno gli stessi orari sempre su appuntamento, con apertura anche il sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, esclusivamente per le denunce di nascita e di morte.
Il Sindaco ed il Vicesindaco, oltre a garantire incontri programmati e altri indispensabili, inderogabili e urgenti, provvederanno a richiamare come al solito tutti coloro che lasceranno il proprio recapito e potranno interfacciarsi anche via chat e videochiamate.