E’ possibile destinare il 5 per mille della trattenuta IRPEF al Comune di Latronico per le attività sociali comunali

Anche per l’anno 2020 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF alle attività sociali svolte dal Comune di residenza.

 

cinquepermille 2020Il Comune di Latronico ha stabilito che le somme raccolte con il 5 per mille saranno destinate al sostegno di attività sociali, in modo particolare a favore di interventi nell’ambito dell’assistenza agli anziani e ai disabili e di abbattimento delle barriere architettoniche sul territorio comunale.

La scelta di destinare il 5 per mille non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa alla scelta della destinazione dell’8 o del 2 per mille; entrambe possono essere espresse contemporaneamente.

Come fare

Per destinare il 5 per mille:

  • utilizzare l’apposito modulo allegato alla Certificazione Unica oppure al modello 730 o al modello Redditi PF (ex Unico persone fisiche);
  • firmare nell’apposito riquadro (senza alcuna identificazione del Comune) dove è riportata la scritta: “sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.

I contribuenti che non presentano il 730 possono destinare il 5 per mille solo se nella certificazione unica sono indicate ritenute IRPEF. In questo caso la scheda va presentata in apposita busta chiusa con la scritta “scelta per la destinazione dell’otto e del cinque per mille dell’Irpef” e indicando il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente.

Dove e quando

La scelta va effettuata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della denuncia dei redditi.

Modello 730:

  • entro il 30 settembre 2020.

Modello Redditi PF 2020 (ex modello Unico):

  • entro il 30 novembre 2020.

Si sottolinea che in caso di mancata indicazione della destinazione del 5 per mille, esso sarà destinato ad un fondo generale su base nazionale.

Locandina dell’iniziativa