Aperte le selezioni di n. 8 ragazzi dai 15 ai 18 anni per la partecipazione al progetto di scambio giovanile Italo-Russo “Focus4Nature”

E’ possibile presentare la richiesta di partecipazione al progetto di scambio giovanile Focus4Nature, realizzato dal Comune di Latronico e dall’Associazione non-governativa Sfera (Nizhny Novgorod – Russia).

 

IL PROGETTO
Focus4Nature jpgAcqua, aria, terra e fuoco… la storia della scienza nasce proprio riflettendo su questi elementi e sull’ordine naturale delle cose. In Grecia, tra il settimo e il sesto secolo a.C., Talete di Mileto, affascinato dalle sue trasformazioni di stato, trovò nell’acqua il principio primitivo di tutto. Un liquido “magico” che si trasforma in aria (vapore), in fuoco (gas rarefatto) e in terra (come un suo residuo). Da allora i 4 elementi sono rimasti sotto l’obiettivo di filosofi e scienziati… e con il progetto “Focus4nature” i 4 elementi e la loro esplorazione attraverso la macchina fotografica saranno il tema centrale delle attività pianificate.

La macchina fotografica permette di guardare attraverso un occhio privilegiato quello che, nella distratta osservazione quotidiana, rischia di sfuggirci. Immortalare un paesaggio, un dettaglio della natura, permette di osservarlo attentamente e di stimolare riflessioni sul valore inestimabile di quell’immenso patrimonio che la società moderna rischia di depauperare per sempre. Attraverso l’osservazione attenta e ravvicinata dei quattro elementi, acqua, aria, terra e fuoco i giovani avranno la possibilità di riflettere sull’importanza del rispetto e della salvaguardia del patrimonio naturale.

Il progetto mira quindi ad esaltare la lentezza e la capacità di osservazione, vuole educare a gioire dei piccoli miracoli della natura e ad avere rispetto dei ritmi naturali, laddove per natura si intende anche la presenza dell’uomo, focalizzando l’attenzione sulla capacità di ascolto dell’altro, sulla curiosità e l’interesse a conoscerne e a rispettarne la cultura.

L’apprendimento interculturale e l’educazione ambientale vanno di pari passo in un processo che possiamo definire olistico e che porta alla possibilità di acquisire questo approccio anche in un percorso di crescita formativa e di esercizio della cittadinanza.

Le attività pertanto avranno come scenario la città di Latronico e il rifugio di Malboschetto, all’interno di un bosco di faggi in una zona di montagna ricca di percorsi e risorse naturalistiche, e avranno come obiettivo principale l’esplorazione del patrimonio naturalistico e la sua “lettura” attraverso la fotografia, le possibilità di “sfruttamento” e valorizzazione di tali risorse per migliorare la qualità della vita, per scopi turistici e la creazione di possibili percorsi imprenditoriali nel settore.

PERCHE’ PARTECIPARE
Partecipare ad un progetto di scambio giovanile internazionale permette di:

  • migliorare le proprie competenze linguistiche in inglese e russo;

  • acquisire nuove competenze certificate dallo Youthpass;

  • acquisire crediti formativi riconosciuti;

  • scoprire una cultura diversa dalla propria e fare nuove amicizie

Il Comune di Latronico, al fine di garantire la più ampia partecipazione e rendere trasparenti i processi selettivi, seleziona 8 giovani dai 15 ai 18 anni per partecipare al progetto di scambio giovanile che si svolgerà a Latronico dal 16 al 25 agosto 2016.

La partecipazione al progetto è completamente gratuita e comprende tutto il necessario (pasti, assistenza nelle attività etc)

REQUISITI

  • Età compresa tra 15 e 18 anni;

  • Residenza in Italia;

  • Conoscenza di base della lingua inglese;

  • Permanenza durante tutto il periodo presso il Rifugio La Faggeta (campo base dello scambio)

La selezione sarà effettuata sul base della ordine cronologico di presentazione della propria manifestazione di interesse presso il protocollo del Comune di Latronico.

E’ possibile consegnare il modulo di partecipazione a mano presso l’Ufficio, via posta all’indirizzo Comune di Latronico – l.go Marconi, 10 – 85043 Latronico o via PEC all’indirizzo protocollo@pec.latronico.eu

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 20.07.2016 alle ore 14:00.

Per maggiori informazioni telefonare al numero 0973.853209 o inviare una mail a comune@latronico.info

Modulo maggiorenni
Modulo minorenni
Locandina del progetto